
Il web marketing è la branca delle attività di marketing di un’azienda che sfrutta il canale online per studiare il mercato e sviluppare i rapporti commerciali (strategie, promozione/pubblicità, distribuzione, vendita, assistenza alla clientela, etc.) tramite il Web.

un Hosting è un servizio di rete che consiste nell’allocare su un server web le pagine web di un sito web o un’applicazione web, rendendolo così accessibile dalla rete Internet e ai suoi utenti.

l sito web (traduzione italiana di website o web site) è un insieme di pagine web ed altri file interconnessi tra di loro che risiedono in un terminale connesso alla rete (host) dotato di server web.

La Brand identity o identità di marca è un concetto del marketing, che prevede che l’identità di un’azienda sia solida e chiara affinché il target di riferimento possa riconoscere la marca con semplicità ed allinearla alla brand image (definita come ciò che il consumatore riconosce del brand).

Il web writer scrive per accontentare due figure: il lettore e il motore di ricerca. Il più importante? Sicuramente il primo perché è quello che acquista o prenota, scarica o invia una richiesta di preventivo.

Il lavoro del grafico serve a migliorare la diffusione della conoscenza e al giorno d’oggi si applica ai campi più svariati della comunicazione.Creano gli elementi che costituiscono l’identità delle aziende (immagini coordinate, marchi commerciali, manifesti e cartelloni pubblicitari, packaging, riviste, cataloghi, giornali, brochure ecc.)

Il Social Media Marketing è un’attività marketing finalizzata ad aumentare la popolarità di un sito internet e a diffondere in maniera massiva il proprio brand, attraverso i Social Network più diffusi come Facebook, Twitter, YouTube e Linkedin.

Realizzazione di servizi fotografici per aziende, presso la sede per brochure, cataloghi o cartellonistica.
Realizzazione di fotografie specifiche per la pubblicità su riviste o online.

La SEO, acronimo di Search Engine Optimization, letteralmente sta ad indicare quell’attività attraverso la quale un contenuto pubblicato sul web e reso disponibile per la lettura da parte di chi ne è alla ricerca subisce una serie azioni grazie alle quali non solo sarà interessante per il lettore, ma quest’ultimo potrà trovarlo tra i primi risultati di ricerca e con maggiore facilità.

Il design responsive indica una tecnica di web design per la realizzazione di siti in grado di adattarsi graficamente in modo automatico al dispositivo coi quali vengono visualizzati (computer con diverse risoluzioni, tablet, smartphone, cellulari, web tv), riducendo al minimo la necessità dell’utente di ridimensionare e scorrere i contenuti.

Dal punto di vista del venditore il web costituisce una grande opportunità di visibilità e abbattimento dei costi poichè, con la spesa minima di un sito e-commerce funzionante, si può raggiungere un pubblico più vasto e ridurre le spese legate alla vendia tradizionale in loco.

La newsletter è un aggiornamento informativo periodico che un’azienda, invia ai propri clienti, riguardo alle proprie attività. Nata in forma cartacea, oggi è inviata prevalentemente tramite posta elettronica. La frequenza di invio è variabile: può essere giornaliera, mensile o anche saltuaria.